Il Camion Vela a Torino è uno strumento di comunicazione utilizzato poco dagli imprenditori, infatti è rara la presenza di questi mezzi itineranti. Questo è un fattore a sfavore o favore degli imprenditori che hanno in mente di promuovere utilizzando il camion vela?
Il Camion vela è una forma promozionale nata da pochi anni ma che è diventata in poco tempo leader nel settore della pubblicità dinamica. Un lato positivo di questo mezzo è il grande impatto che ha sugli utenti, attirati magneticamente dal messaggio grazie alle grandi dimensioni del veicolo e il moto itinerante.
Ovviamente esistono anche altri lati positivi ma come in ogni cosa esistono anche fattori sfavorevoli. Un dato negativo è che purtroppo il Camion Vela non può circolare ovunque, ma solo per le strade approvate dalla legge. Inoltre non può parcheggiare ovunque ma solo in piazzole di sosta consentite, perché diventa un mezzo di comunicazione quando è statico, pertanto è necessario che abbia una giusto e lecito posizionamento.
Nel contesto Torinese il Camion Vela non ha un grande bacino d’utenza, infatti sono pochi i Camion vela utilizzati per le campagne, e le aziende che noleggiano il Camion vela sono spesso grandi realtà o multinazionali (presenti in gran numero a Torino). Il prezzo è ovviamente più alto di una normale affissione 6×3 o di un Volantino, ma è anche vero che l’impatto sul cliente è garantito e vincente.
In sintesi il Camion Vela può rivelarsi come un’ottimo strumento per una campagna pubblicitaria, proprio perché viene utilizzato poco dalle aziende del territorio pertanto avreste a vostra disposizione una “piazza pulita” e in più le ampie strade e periferie spesso ricche di potenziali clienti.